Associazione Nazionale Ex Internati (ANEI)

Siamo l’Associazione Nazionale Ex Internati, fondata dai militari italiani sopravvissuti alla prigionia nei Lager nazisti dopo l’8 settembre 1943.
Da oltre 75 anni ci impegniamo a custodire la memoria degli Internati Militari Italiani (IMI), a trasmettere i valori di pace e libertà e a difendere la dignità di chi ha rifiutato ogni forma di collaborazione con il nazifascismo.

80esimo anniversario della fondazione dell'associazione

L'eredità degli IMI
Internati Militari Italiani

Chi siamo

Dopo l’8 settembre 1943, oltre 800.000 militari italiani furono catturati e deportati nei campi di concentramento nazisti.
Molti di loro rifiutarono ogni forma di collaborazione con il regime di Hitler e con la Repubblica Sociale Italiana, pagando questo gesto con la fame, il gelo e il lavoro forzato.
Noi siamo nati da quella scelta: un rifiuto silenzioso, ma potente.
Portiamo avanti la memoria di chi non ha ceduto, perché il loro sacrificio non venga dimenticato.

Origine dell’associazione

La Federazione ANEI di Padova nasce nel secondo dopoguerra, tra i primi presìdi locali a dare continuità alla memoria degli ex internati militari.

Scopri di più

Consiglio Direttivo

La Federazione è guidata dal Presidente Donato Coluccia e dalla Vicepresidente Lucia Rampazzo, insieme ai membri del Direttivo che ne curano le attività con impegno costante.

Scopri di più

Delegazioni Comunali

Con 12 delegazioni attive nei comuni della provincia, la Federazione mantiene vivo il radicamento sul territorio e il rapporto con le comunità locali.

Scopri di più

Come Associarsi

È possibile iscriversi all’ANEI contattandoci via email all’indirizzo info@aneipadova.it, telefonando al numero 049 8033041 compilando l’apposito modulo disponibile nella sezione dedicata del sito.

Scopri di più

Ultime News

Raccontiamo le attività, gli incontri, le commemorazioni e i progetti che portiamo avanti ogni anno per mantenere viva la memoria degli Internati Militari Italiani e dei loro valori.

Tutti i nostri no – L’eredità degli Internati Militari Italiani

Versione integrale del docufilm “Tutti i nostri NO. L’eredità degli Internati Militari Italiani”, girato a Padova da Superfly Lab per ANEI - Associazione Nazionale Ex Internati. Il filmato è stato vol...

Prenota una visita guidata

Cittadella della memoria

Ogni anno accompagniamo studenti, cittadini e gruppi organizzati in percorsi di visita all’interno della Cittadella della Memoria di Padova, per mantenere vivo il ricordo degli Internati Militari Italiani e dei valori in cui hanno creduto.

Tempio Nazionale dell’Internato Ignoto

Definito il “secondo Altare della Patria”, ospita le spoglie dell’Internato Ignoto, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria. La vetrata con la frase “Ricordare, imparare, non odiare” racchiude tutto il suo significato.

La prenotazione via mail o Whatsapp richiede la compilazione di un modulo che dovrà poi essere allegato alla richiesta.

Museo dell’internamento

Custodisce documenti, oggetti, fotografie e testimonianze legate all’esperienza degli IMI nei Lager nazisti. Un luogo di memoria attiva e approfondimento storico.

La prenotazione via mail o Whatsapp richiede la compilazione di un modulo che dovrà poi essere allegato alla richiesta.

Giardino dei giusti nel mondo

Uno spazio simbolico che celebra chi ha avuto il coraggio di opporsi alla violenza e alla sopraffazione. Ogni albero è dedicato a una storia di giustizia e umanità.

La prenotazione via mail o Whatsapp richiede la compilazione di un modulo che dovrà poi essere allegato alla richiesta.